Sigent Investigazioni

Per maggiori informazioni:

image-15

SIGENT

info@sigentsicurezza.it

SIGENT di Antonio Passeri
Via Cutu 31 - Perugia​

Mobile 24h: 375/5400661 - 335/1332233

SIGENT opera da oltre 20 anni in Italia e nel mondo nelle investigazioni aziendali

www.sigentsicurezza.it

powered by MD marketing

Infedeltà ed Assenteismo

2020-09-01 13:25

author

Infedeltà ed Assenteismo

Infedeltà aziendale ed assenteismo si incrocianoi spesso nelle dinamiche che i dirtettori delle risorse umane e del personale devono fronteggiare nell

Infedeltà aziendale ed assenteismo si incrocianoi spesso nelle dinamiche che i dirtettori delle risorse umane e del personale devono fronteggiare nell'organizzazione e nella vita di impresa. 

Dinamiche che recenti studi hanno dimostrato essere connesse a un malcontento serpeggiante per ragioni di inquadramento, eccessivi carichi di lavoro, retribuzione, benefits. 

Sta al dirigente e all'imprenditore comprendere la fondatezza di tali ragioni ed aspirazioni che talora possono costituire una benefica leva motivazionale all'interno dell'azienda, se non sfociano in comportamenti sleali ed anti corporativi come quelli che andiamo di seguito ad elencare 

 

- DOPPIO LAVORO: il dipendente si assenta in modo ingiustificato per ottenere idnebitamente un "doppio reddito" prestando la propria opera in imprese famigliari, altri ambiti lavorativi magari in nero

 

- IMPRESE CONCORRENTI: in vista di interrompere il proprio rapporto con il datore di lavoro, il dipendente assenteista si mette in malattia o infortunio e contestualmente inizia a lavorare con un'azienda concorrente, anche in questo caso percependo uin doppio reddito. Non solo, in questo ambito, essendo un competitor del datore di lavoro, si profilano circostanze quali la dispersione di know how, la diffusione di notizie riservate, lo sviamento della clientela in caso di addetti commerciali, l'indebita comunicazione di progetti e piani aziendali 

 

- ASSENTEISTA IMPRENDITORE Si tratta di una casistica assolutamente non infrequente in cui il dipendente si sente pronto al salto di qualità e ad affrontare un proprio percorso imprenditoriale al di fuori del contesto aziendale che magatri gli sta stretto. Nulla di aprioristicamente errato ma diviene del tutto opinabile laddove il periodo di start up venga pagato dall'attuale datore di lavoro attraverso assenze retribuite per stati di malattia o infortunio simulati

 

Sono alcuni degli esempi che l'agenzia investigativa SIGENT incontra quotidianamente nei casi di assenteismo che vengono lavorati dai nostri investigatori privati. 

Non di rado quindi detro un dipendente assenteista si nascone anche un dipendente infedele. 

Per cui l'azienda subisce un doppio danno poiché oltre al danno di produttività e al mancato ritorno economico dovuto all'assenteismo deve contemplare anche i rischi di un eventuale danno dovuto alla concorrenza sleale interna ed esterna e all'infedeltà del proprio personale. 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder